Accordi e Protocolli d'intesa
Accordo di collaborazione interistituzionale DPA-CNR IFC (progetto "EPI - MONITORING 3.0")
E' stato siglato in data 18 marzo 2020 un accordo di collaborazione interistituzionale tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche antidroga (DPA) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Fisiologia Clinica (CNR-IFC) in materia di attività tecnico-scientifiche, statistiche ed epidemiologiche sul fenomeno delle tossicodipendenze (progetto “EPI - MONITORING 3.0”)
Accordo di Collaborazione interistituzionale DPA-Guardia di Finanza (progetto “KRIPTOVAL”)
In data 25 novembre 2019 è stato siglato un Accordo di Collaborazione Interistituzionale tra il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Comando Generale della Guardia di Finanza al fine di realizzare un’azione sinergica e congiunta che rafforzi le azioni in materia di riduzione della domanda e dell’offerta di droga, attraverso il monitoraggio dei flussi finanziari connessi al narcotraffico, realizzati anche attraverso “criptovalute” o altri strumenti di pagamento elettronico
Accordo di collaborazione interistituzionale DPA-DCSA (progetto “HERMES”)
In data 20 novembre 2019 è stato siglato l’Accordo di Collaborazione Interistituzionale tra il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga del Ministero dell’Interno per il potenziamento delle attività di prevenzione e contrasto della diffusione delle sostanze stupefacenti principalmente di natura sintetica (progetto “HERMES”)
Accordo di collaborazione interistituzionale DPA-DCSA (progetto "ICARUS")
Due milioni e duecentomila euro per rafforzare la lotta al narcotraffico e alle nuove sostanze psicoattive: il finanziamento è stato previsto nell’ambito di un accordo - siglato nelle ultime ore al Dipartimento antidroga con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza - che ha coinvolto il Ministero per la Famiglia e le Disabilità e il Viminale.
Accordo di collaborazione tra DPA e l’Università degli Studi di Ferrara
E' stato siglato un accordo di collaborazione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche antidroga e l’Università degli Studi di Ferrara - Dipartimento Di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale per il progetto "Effetti delle NPS: Sviluppo di una multicentrica di ricerca per il potenziamento informativo del Sistema di Allerta Precoce".
Accordo di collaborazione interistituzionale DPA-ISS (progetto "NSP-LABVEQ")
E' stato siglato in data 28 febbraio 2018 un accordo di collaborazione interistituzionale tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche antidroga e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) in materia di acquisizione degli standard delle nuove sostanze psicoattive e partecipazione a programmi di Valutazione Esterna di Qualità (progetto "NSP-LABVEQ").
Accordo di Collaborazione Interistituzionale DPA-Arma dei Carabinieri
Il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rappresentato dal Cons. Maria Contento in qualità di Capo del Dipartimento e il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, rappresentato dal Capo del II Reparto, hanno siglato un accordo di collaborazione interistituzionale in data 25 settembre 2017.
Convenzione DPA-FORMEZ PA
E' stata siglata in data 29 marzo 2017 una Convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche antidroga e il FORMEZ PA - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A.
Protocollo d’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Miur
La Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, e la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, hanno siglato oggi un Protocollo d’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Miur per un’azione congiunta che “rafforzi in modo organico e sinergico l’attuazione delle politiche di prevenzione dell’uso di droga e alcol tra i giovani”, in particolare in età scolare.
Accordo di collaborazione interistituzionale DPA-ISS
E' stato siglato in data 29 marzo 2017 un accordo di collaborazione interistituzionale tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche antidroga e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) per la realizzazione del progetto esecutivo finalizzato alla organizzazione e gestione evoluta di un sistema nazionale di allerta precoce denominato S.N.A.P. ISS.
Accordo di cooperazione DPA e IFC-CNR
E' stato siglato in data 7 settembre 2016 un accordo di cooperazione tra il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l'Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFC-CNR) per avviare una collaborazione sistemica e di integrazione conoscitiva e professionale per la realizzazione degli obiettivi comuni nel settore delle dipendenze.
Protocollo di Intesa DPA-Gioventù
Interventi comuni rivolti ai giovani per prevenire l'uso di sostanze pericolose, lecite e illecite, anche diffuse dal web, e per scoraggiare comportamenti dannosi per la salute, quali il gioco d'azzardo patologico e l'uso non controllato di internet. È l'obiettivo del protocollo d'intesa firmato tra il Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale e il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri per sviluppare progetti comuni.
DPA, MIUR e scuole insieme per la prevenzione
Attivare una prevenzione precoce contro l'uso di sostanze, l'abuso alcolico e il gioco d'azzardo nella popolazione studentesca. Questo uno dei principi fondamentali dell'accordo siglato tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione) e il Dipartimento Politiche Antidroga.