Il Dipartimento per le politiche antidroga e l’Istituto Superiore di Sanità cooperano nel progetto esecutivo finalizzato alla organizzazione e gestione evoluta di un sistema di allerta precoce denominato S.N.A.P. ISS.
Il progetto è volto a promuovere e realizzare, in modo coordinato e sinergico, attività di collaborazione con pubbliche amministrazioni, centri di ricerca e forze di Polizia competenti nello specifico settore.
Più in particolare, l’accordo ha per oggetto le seguenti azioni:
- Organizzazione e gestione evoluta di un sistema di allerta per l’individuazione di nuove sostanze psicoattive e delle correlate modalità di consumo, al fine di evidenziare precocemente rischi per la salute, favorendo l’attivazione di tutte le iniziative volte a prevenirne la diffusione e trattarne le conseguenze;
- Sorveglianza del fenomeno tramite il regolare flusso dei dati a uso delle Amministrazioni centrali, di enti nazionali ed europei, di altri organismi internazionali, delle Regioni, nonché delle forze di polizia;
- Raccolta ed elaborazione di informazioni di interesse dell’Osservatorio Permanente per la verifica del fenomeno della tossicodipendenza;
- Preparazione dei datasets informativi da far confluire nella Relazione al Parlamento in materia di dipendenze che viene redatta a cura del DPA;
- Attività di informazione e comunicazione istituzionale, anche attraverso l’utilizzo del sito politicheantidroga.gov.it
L’iscrizione deve essere richiesta al link: https://snap.iss.it