25 giugno 2021
Sostegno reciproco, cooperazione fattiva, massima diffusione sempre in piena consapevolezza.
La parola d’ordine, o meglio, il minimo comune denominatore è lo stesso: CONDIVIDERE (SHARE).
Condividere fatti ed evidenze scientifiche in materia di abuso e traffico illecito di droghe partendo dalle fonti ufficiali per combattere la disinformazione condividendo i fatti reali, le evidenze scientifiche, i rischi per la salute e le soluzioni, basati su informazioni da fonti verificate.
Ecco l’obiettivo che l’Onu ha sintetizzato nello slogan 2021, rivolto ad ogni cittadino chiedendo a ciascuno di fare la sua per celebrare in modo ancora più speciale la Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga nell’anno della ripartenza, quello dei primi passi dopo l’urto terribile della pandemia.
Per partecipare attivamente, “condividere” #ShareFactsOnDrugs per #SaveLives
Lo spirito dell’appello è chiaro: informarsi in modo puntuale sull'abuso e il traffico illecito per alzare l'attenzione sul grande problema che l'abuso e il traffico illecito di droghe rappresentano per la società.
Infatti, se il COVID ha prodotto una “connessione” senza precedenti attorno al tema della salute e delle sue straordinarie misure protettive, nel momento di massima allerta è emersa altrettanto chiaramente anche la capacità di far leva, con l’impegno reciproco, su un crescente senso di comunità globale, di solidarietà.
Quest’anno la Giornata mondiale contro la droga ci invita a far tesoro di tutto ciò.
Perché anche un piccolo gesto di condivisione, se basata su fatti ed evidenze scientifiche, può rafforzare l'azione e la cooperazione per raggiungere l'obiettivo di un mondo libero dall'abuso di droghe.
Link alla Giornata e ai documenti ufficiali: https://www.unodc.org/unodc/en/drugs/index-new.html