23 maggio 2022
Al via il progetto che coinvolgerà 8mila studenti e le loro famiglie, promosso e voluto dal Ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone con delega alle Politiche Antidroga.
Fabiana Dadone: “8000 studenti insieme ai loro genitori, parteciperanno al primo studio nazionale sui comportamenti legati all’ utilizzo di social e web”.
Un’analisi approfondita sui comportamenti a rischio di insorgenza di dipendenze comportamentali legati all’utilizzo dei social e del web nella popolazione scolastica 11-17 anni. Il progetto è promosso dal Dipartimento per le Politiche Antidroga in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità.
A Roma il 24 maggio alle ore 10 la presentazione dell’iniziativa presso il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II" alla presenza del Ministro per le Politiche Giovanili con delega alle politiche antidroga Fabiana Dadone, insieme al Capo del Dipartimento per le politiche antidroga, Flavio Siniscalchi e al Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro. “Si tratta – sottolinea il Ministro Dadone- del primo studio realizzato a livello nazionale in grado di fornire un quadro dettagliato sui comportamenti a rischio legati all’utilizzo delle tecnologie digitali da parte della popolazione studentesca: social media addiction, food addiction e cyberbullismo”.
Il progetto coinvolgerà 8.000 studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado sparse sul territorio nazionale, nonché i relativi genitori. Alla popolazione studentesca saranno somministrati dei questionari anonimi, con la stessa metodologia in una fase successiva saranno coinvolti anche i genitori in modo da poter confrontare i profili emotivi e comportamentali dichiarati. “La rilevazione fornirà delle informazioni utili per lo studio e l’individuazione di programmi di prevenzione efficaci volti al contrasto dei comportamenti a rischio nella fascia di popolazione 11-17 anni rispetto alla quale, evidenzia il Ministro Dadone, occorre intervenire precocemente con iniziative di sensibilizzazione e informazione”.
Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming tramite il link:
https://www.convittonazionaleroma.edu.it/nuovosito/eventi-in-convitto/