Seminario sulle aggressioni sessuali facilitate dalle droghe (DFSA): una sfida alla violenza di genere

18 maggio 2022

(foto © 2022 ansa)

Roma - Fabiana Dadone, Ministro per le Politiche Giovanili con delega alle Politiche per la prevenzione e il contrasto delle dipendenze, ha aperto questa mattina al CNEL il seminario organizzato dal Dipartimento Politiche Antidroga, all’interno del Semestre di Presidenza Italiano del Consiglio D’Europa sul tema delle aggressioni sessuali facilitate da droghe (DFSA Drugs Facilitated Sexual Assaults)  a margine della la 90a riunione dei 41 Corrispondenti Nazionali Permanenti del Gruppo Pompidou, sezione del Consiglio d’Europa dedicata alle dipendenze. Il fenomeno delle DFSA è strettamente collegato al tema della protezione e promozione dei diritti fondamentali delle donne e alla violenza di genere, una delle priorità identificate dalla Presidenza italiana al Consiglio d'Europa (novembre 2021 - maggio 2022). All’incontro hanno partecipato 20 delegazioni internazionali in presenza e 21 collegate on line.

Il seminario è stato strutturato in sessioni interattive ed ha avuto come obiettivo principale quello di fornire esempi di buone pratiche e indicazioni per la gestione e il contenimento del fenomeno. 

Hanno preso parte all’evento ricercatori, esperti forensi, professionisti che lavorano sulla violenza di genere e nel campo delle dipendenze a livello nazionale ed internazionale e rappresentanti delle Forze dell’Ordine.

“L’utilizzo delle droghe per commettere reati di aggressione sessuale rappresenta un rilevante problema pubblico oltre che sociale che necessita di un approccio olistico e di soluzioni politiche comuni e condivise. In questo senso, l’analisi e l’approfondimento dei dati basati sulle evidenze scientifiche, nonchè il tempestivo scambio di informazioni e di buone pratiche tra stakeholders nazionali ed internazionali, costituiscono momenti cruciali del processo di capacity-building utile per la promozione di azioni e politiche pubbliche efficaci a tutela delle fasce di popolazione che per moltiplichi ragioni, risultano essere più vulnerabili. Dopo la presentazione della Candidatura Italiana per la prossima Presidenza del Gruppo Pompidou,  auspico che altri eventi come questo possano essere ospitati sul nostro territorio nei prossimi 3 anni perché ritengo che rappresentino realmente un valore aggiunto a livello internazionale” - commenta Fabiana Dadone, Ministro per le Politiche Giovanili con delega alle Politiche Antidroga.

(foto © 2022 ansa)

Torna all'inizio del contenuto